CENTRO STUDI

CENTRO STUDI

Le tradizioni popolari conservano nel loro interno sia aspetti legati ai fenomeni soggettivi e spirituali dell’uomo, provenienti dal suo pensiero, dalla sua fantasia e dall’oralità, ma anche quei fenomeni oggettivi, tipici della vita pratica dell’individuo quali usi, costumi, credenze, feste. Questi sono aspetti tipici e spesso unici delle comunità locali che abitano il territorio italiano e non: ogni società presenta segni, eventi, manifestazioni che la contraddistinguono dalle altre.Le storie, i riti religiosi, le attività quotidiane, i racconti degli anziani si stanno perdendo con l’avvicendarsi di una società troppo veloce, che dimentica facilmente il passato, senza preoccuparsi di tramandarlo alle generazioni future. È necessario quindi che le generazioni future riflettano sul passato, a tale scopo, il centro studi tradizioni popolari si impegna, tramite un’accurata  ricerca etnografica, a riprodurre sulla scena fatti storici e vicende appartenenti alla nostra Sicilia.